top of page
Immagine del redattoreThe Introvert Traveler

Alla scoperta di Orgosolo: Murales, Ideologie e Arte Politica

Durata della visita: mezza giornata

Mio giudizio: 6/10


murales Orgosolo

Orgosolo, un piccolo paese situato nel cuore della Barbagia, Sardegna, è molto più di una semplice località rurale. È un museo a cielo aperto che attira visitatori da tutto il mondo grazie ai suoi murales, opere d'arte che adornano case, muri e vicoli, trasformando il borgo in un simbolo di resistenza, identità culturale e lotta sociale. Con più di 150 murales, Orgosolo è uno specchio della storia locale, nazionale e internazionale, ma anche un interessante campo di studio per chi ama l’arte e il pensiero politico.


Origini e significato dei murales di Orgosolo

I murales di Orgosolo hanno origini relativamente recenti. Il primo murale apparve nel 1969, realizzato da un gruppo anarchico milanese che, durante una manifestazione politica, decise di lasciare un segno visivo del proprio passaggio. Da quel momento, il linguaggio del murale divenne una forma d'arte identitaria del paese. Negli anni '70, il movimento subì una forte accelerazione grazie al collettivo di artisti coordinati dal professor Francesco Del Casino, un insegnante toscano trasferitosi in Sardegna.

I murales non si limitano a essere semplici decorazioni; raccontano storie di ingiustizie sociali, eventi politici e storie di resistenza, collegandosi spesso ai temi cari al movimento comunista e anarchico. Tuttavia, dietro l'apparente semplicità dei messaggi, si cela un intreccio complesso di influenze artistiche e politiche, che merita una riflessione approfondita.


murales Orgosolo

L’influenza di Picasso: il segno di un maestro del Novecento

Camminando per le strade di Orgosolo, è impossibile non notare il richiamo stilistico a Pablo Picasso (o meno frequentemente a Georges Braque). L'artista spagnolo, maestro del cubismo e profondamente impegnato politicamente, ha lasciato un'impronta evidente sull'arte murale del paese. Linee spezzate, geometrie angolari e colori forti si intrecciano per creare immagini che ricordano opere come Guernica (espressamente riprodotta in un murale), il capolavoro di Picasso che denuncia gli orrori della guerra civile spagnola.

Questa influenza non è casuale. Picasso rappresentava l'arte al servizio della politica, un’idea che risuonava perfettamente con la vocazione narrativa dei murales di Orgosolo. Tuttavia, l’imitazione stilistica talvolta si traduce in una semplificazione delle sue intuizioni artistiche. Mentre Picasso usava il cubismo per decostruire la realtà e rivelarne le molteplici prospettive, i murales di Orgosolo spesso si limitano a una riproduzione estetica senza raggiungere la stessa profondità concettuale e finendo per risultare, con il passare dei minuti, in una sterile imitazione calligrafica dello stile del maestro cubista e passeggiando per le strade del paese barbaricino, sono giunto a sperare di non ritrovarmi di fronte, all'ennesima svolta, un altro grossolano omaggio a Picasso (ok: Picasso, ho capito, piace anche a me, ma quando è troppo è troppo). Apprendo in seguito che la quasi totalità delle opere che ricalcano lo stile di Picasso, così come la maggior parte delle opere politicamente manicheiste sono dovute alla mano di Francesco del Casino, il professore a cui va riconosciuto il merito di aver portato l'arte sui muri di Orgosolo, evidentemente più animato dall'amore per l'arte e dalla passione politica che dalla neutralità di pensiero.


murales Orgosolo

Nonostante ciò, l’impatto visivo è suggestivo. Figure deformate, volti angosciati e mani tese trasmettono un senso di urgenza, sottolineando le tematiche di oppressione e ingiustizia che i murales vogliono denunciare.

Orgosolo è stato uno dei paesi più poveri della Sardegna e dell'Italia; la popolazione locale ha conosciuto a lungo povertà, arretratezza e sfruttamento, dando luogo a fenomeni come il banditismo e lo sfruttamento dei rapimenti (Fabrizio De André, che fu tenuto in prigionia per mesi nel vicino Supramonte, insieme alla moglie Dori Ghezzi, è omaggiato con un murale). L’arte di Orgosolo riesce a catturare l’attenzione dello spettatore, anche se talvolta sacrifica la complessità del messaggio in favore di un impatto emotivo immediato; quella rappresentata sui muri di Orgosolo è una forma d'arte popolare, un po' a grana grossa, che va letta tramite la lente della storia locale.


Ideologia comunista e messaggi politici: tra ingenuità e populismo

Uno degli aspetti più controversi dei murales di Orgosolo è la loro marcata adesione a un'ideologia comunista e socialista, che viene presentata in modo dogmatico e spesso ingenuo, con un marcato sacrificio per il pluralismo e lo scetticismo. I temi ricorrenti includono la lotta dei lavoratori, la resistenza contro l’imperialismo, e la celebrazione di figure storiche come Che Guevara, Fidel Castro e Antonio Gramsci.

Gramsci, nato in Sardegna, è spesso citato nei murales come simbolo della lotta per la giustizia sociale. Tuttavia, il pensiero gramsciano, ricco di analisi sociopolitica e profondità filosofica, viene frequentemente travisato. Nei murales, le sue teorie sull’egemonia culturale e sulla necessità di un’educazione collettiva vengono ridotte a slogan semplicistici, che tendono più al populismo che a una vera riflessione intellettuale.

Ad esempio, un murale che recita "Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza" (una delle frasi più celebri di Gramsci) viene inserito in un contesto che celebra la lotta contro l'autorità senza approfondire il suo invito a un pensiero critico e strutturato. Questo rischio di semplificazione è evidente anche nei murales che denunciano l'imperialismo o il capitalismo: il messaggio è diretto e di forte impatto, ma manca spesso la finezza analitica necessaria per stimolare un dialogo approfondito.


murales Orgosolo

Un viaggio attraverso i murales: i più significativi

1. La lotta contadina

Uno dei temi centrali dei murales di Orgosolo è la lotta contadina, un tema profondamente radicato nella storia della Sardegna. I murales rappresentano spesso pastori e contadini in lotta per la propria terra, oppressi da un sistema economico e politico percepito come ingiusto.


2. L’antifascismo

La resistenza antifascista è un altro tema dominante. Murales dedicati alla lotta contro il nazismo e il fascismo sono onnipresenti e spesso utilizzano simboli e figure iconiche, come il pugno chiuso o la bandiera rossa.


3. Il tributo ai leader comunisti

Molti murales celebrano figure storiche come Ernesto Che Guevara, dipinto con il suo celebre basco e il volto fiero, e Fidel Castro, rappresentato come simbolo della resistenza contro l'imperialismo americano. Questi tributi si inseriscono in una narrativa globale, sottolineando l’identificazione di Orgosolo con le lotte internazionali per la libertà.


Orgosolo come attrazione turistica

Oltre alla loro valenza politica e sociale, i murales hanno trasformato Orgosolo in una meta turistica di rilievo. I visitatori arrivano non solo per ammirare l'arte, ma anche per immergersi nell'atmosfera unica del paese. Passeggiando per le strette stradine, ci si trova circondati da immagini che raccontano storie di oppressione, speranza e resistenza. Così, un paese povero e arretrato ai limiti del degrado (molti edifici delle vie del centro sono in laterizio grezzo, privi dello stesso intonaco), ha saputo parzialmente riscattarsi convertendosi in un'opera d'arte a cielo aperto.


Consigli pratici per la visita

  • Come arrivare: Orgosolo si trova a circa 120 km da Cagliari e 40 km da Nuoro. È consigliabile raggiungere il paese in auto per esplorare anche le bellezze naturali circostanti.

  • Quando visitare: La primavera e l’autunno sono i periodi migliori, grazie al clima mite e alla minore affluenza turistica. Durante l'autunno si svolge anche la manifestazione Autunno In Barbagia, che coinvolge numerosi paesi adiacenti.


Riflessioni finali

Orgosolo è un luogo unico, dove arte, storia e politica si intrecciano per creare un’esperienza suggestiva. Tuttavia, è importante avvicinarsi ai suoi murales con spirito critico. Sebbene l’arte murale del paese abbia un valore innegabile come mezzo di espressione popolare, le sue rappresentazioni politiche spesso semplificano concetti complessi, rischiando di trasformare messaggi profondi in slogan superficiali.

Allo stesso tempo, l’influenza di Picasso e la tradizione artistica dei murales offrono una straordinaria occasione per riflettere sull’impatto dell’arte nella società. Orgosolo ci insegna che l’arte può essere uno strumento potente per raccontare storie e per ispirare il cambiamento, ma ci ricorda anche l’importanza di un pensiero critico e di un dialogo approfondito.







Comments


bottom of page