![Trattoria il Cibreo Firenze](https://static.wixstatic.com/media/54ea5a_2701096b616548339f7be0aac2efdd61~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_700,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/54ea5a_2701096b616548339f7be0aac2efdd61~mv2.jpg)
Ultima visita: febbraio 2025
Mio giudizio: 9/10
Prezzo: €€€/€€€€€
Indirizzo: Via dei Macci, 122r, Firenze
Orari di apertura: Aperto a pranzo e cena (consigliato verificare gli orari aggiornati)
Telefono: +39 055 234 1100
Prenotazione: consigliata
Nel cuore pulsante di Firenze, tra le vie storiche del quartiere di Sant’Ambrogio, si trova un luogo capace di raccontare la tradizione gastronomica toscana con un tocco di autentica magia: la Trattoria Cibrèo, conosciuta anche come Il Cibrèino. Questa trattoria non è solo un punto di riferimento per i fiorentini, ma una vera e propria istituzione per chiunque voglia immergersi nei sapori genuini e inconfondibili della cucina locale. Se siete alla ricerca di un posto dove mangiare come i locali a Firenze, la Trattoria Cibrèo fa al caso vostro.
L’Atmosfera Autentica di un Locale caratteristico
Appena varcata la soglia della Trattoria Cibrèo, si viene accolti da un ambiente che racconta storie di convivialità e passione per la buona cucina. L'arredamento semplice e senza fronzoli, con tavoli in legno e sedie impagliate, crea un’atmosfera calda, familiare e tradizionale; negli arredi c'è un lieve tocco di shabby chic che però è allestito con gusto misurato e parsimonia, senza sbattervi in faccia la volontà di apparire su una rivista di arredamento o su una pagina Instagram alla moda. Le pareti sono adornate da fotografie e dettagli che richiamano la storia della trattoria e del quartiere, rendendo il locale un perfetto connubio tra tradizione e accoglienza.
Il fascino della Trattoria Cibrèo risiede proprio nella sua capacità di far sentire ogni ospite come a casa, grazie a un ambiente che celebra la semplicità autentica delle trattorie di un tempo. Non si tratta di un locale costruito per stupire con effetti speciali, ma di un luogo dove l’essenza della cucina toscana prende vita attraverso ogni dettaglio.
![Cibreino](https://static.wixstatic.com/media/54ea5a_97c25a1c823b4ec4b2745eb6cf3cc219~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/54ea5a_97c25a1c823b4ec4b2745eb6cf3cc219~mv2.jpeg)
![Cibreino](https://static.wixstatic.com/media/54ea5a_cdc866cff37d4f2689e7e749db999cbd~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/54ea5a_cdc866cff37d4f2689e7e749db999cbd~mv2.jpeg)
Un Menù Che Racconta la Tradizione con Maestria
La vera protagonista della Trattoria Cibrèo è la cucina. Il menù varia a seconda delle stagioni, seguendo la disponibilità dei prodotti freschi e locali. Ogni piatto è un omaggio alla tradizione toscana, preparato con una maestria tecnica che esalta la semplicità degli ingredienti.
![menu Cibreino](https://static.wixstatic.com/media/54ea5a_4c7d8c80c3d34c63980e0ce9de9af204~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/54ea5a_4c7d8c80c3d34c63980e0ce9de9af204~mv2.jpeg)
Antipasti che Stuzzicano il Palato
Tra gli antipasti spiccano piatti come la Scordiglià, una salsa di mandorle, mollica, aglio e olio extravergine d’oliva, servita con croccanti triangoli di pane. Questo piatto, semplice ma ricco di sapore, rappresenta perfettamente la filosofia della trattoria: ingredienti di qualità, lavorati con rispetto e creatività.
Un piatto imprescindibile è il lampredotto, uno dei piatti più tipici di Firenze, uno stufato preparato con l’abomaso, il quarto stomaco del bovino, tagliato in pezzi e cotto in un brodo particolarmente ricco e saporito; a Firenze il lampredotto è un'istituzione e lo troverete interpretato in modi diversi in tutte le trattorie e ristoranti, oltre che negli street foddo che lo servono in giro per la città; il lampredotto del Cibreo è una meraviglia di equilibrio tra il sapore intenso che inevitabilmente questa pietanza deve avere e la delicatezza del brodo che lo accompagna con una varietà e ricchezza di aromi che non è facile trovare nell'offerta media di Firenze.
Nel corso della mia ultima visita ho anche avuto modo di gustare uno strepitoso piatto di seppie in zimino; si tratta di un piatto che ordino sempre con un po' di esitazione perché è raro trovarlo preparato ad arte, in particolare in una città come Firenze, che non è una città di mare; ebbene le seppie in zimino del Cibreo, stufate con il nero di seppia, le bietole e una forte componente aromatica, si sono rivelate portentose, un vero e proprio trionfo di sapori, tale da competere con le indimenticabili seppie che ho mangiato all'Ortigia Fish Bar.
![lampredotto Cibreino](https://static.wixstatic.com/media/54ea5a_b0e3677783814d269dc17c0219a1d592~mv2.jpeg/v1/fill/w_768,h_576,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/54ea5a_b0e3677783814d269dc17c0219a1d592~mv2.jpeg)
![seppie in zimino Cibreino](https://static.wixstatic.com/media/54ea5a_26d716a1ad674dea8931c3c844f3f917~mv2.jpeg/v1/fill/w_768,h_576,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/54ea5a_26d716a1ad674dea8931c3c844f3f917~mv2.jpeg)
Primi Piatti: Un Tripudio di Gusto
I primi piatti della Trattoria Cibrèo sono un inno alla cucina casalinga toscana. Lo Sformato del giorno, spesso preparato con patate e ricotta, accompagnato da un ragù saporito, è un esempio perfetto di come semplicità e gusto possano andare di pari passo. Ogni boccone racconta la cura e l’attenzione nella preparazione, con sapori che si fondono armoniosamente.
Un altro piatto imperdibile è la Ribollita, una zuppa di origine contadina preparata con pane raffermo, cavolo nero e verdure di stagione. La sua consistenza densa e il sapore ricco la rendono un comfort food per eccellenza, capace di scaldare il cuore in ogni stagione.
Secondi Piatti che Esaltano la Carne Toscana
La Trattoria Cibrèo eccelle anche nei secondi piatti, con proposte che celebrano la tradizione toscana della carne. Il Gran Pezzo, un arrosto di manzo cucinato alla perfezione, è uno dei piatti più amati, grazie alla sua tenerezza e al sapore deciso.
Da provare anche il Pollo al limone, preparato con una cottura lenta che mantiene la carne succosa e ricca di aromi.
Dolci Fatti in Casa: Il Perfetto Finale
Per concludere il pasto in bellezza, la trattoria offre una selezione di dolci fatti in casa.
Per la mia ultima visita ho assaggiato una panna cotta al caramello e una cheesecake alle pere cotte nel vino (disponibile come piatto del giorno). Entrambi i piatti erano fatti in modo artigianale ed ottimi, anche se non straordinari come le portate principali.
![panna cotta Cibreino](https://static.wixstatic.com/media/54ea5a_9a01a21ddaa34577b363653e125af389~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/54ea5a_9a01a21ddaa34577b363653e125af389~mv2.jpeg)
![cheesecake alle pere Cibreino](https://static.wixstatic.com/media/54ea5a_f4ed0b602a6747139e1b2018997d5984~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/54ea5a_f4ed0b602a6747139e1b2018997d5984~mv2.jpeg)
Un Servizio Caloroso e Professionale
Uno degli aspetti più apprezzati della Trattoria Cibrèo è senza dubbio il servizio. Il personale, cordiale e sempre sorridente, riesce a creare un clima informale ma al tempo stesso professionale.
Il calore umano è una componente fondamentale dell’ospitalità della trattoria. Ogni cliente viene trattato con attenzione e rispetto, in modo caloroso amichevole, ma senza essere invadenti.
![scontrino Cibreino](https://static.wixstatic.com/media/54ea5a_9ca8674656c6495997ed81c4e0e14b07~mv2.jpeg/v1/fill/w_576,h_768,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/54ea5a_9ca8674656c6495997ed81c4e0e14b07~mv2.jpeg)
Note sparse
La trattoria (nota anche come il Cibreino, non va confusa con il "fratello maggiore", il ben più costoso e raffinato ristorante Cibreo).
Per i turisti stranieri: i cameriei parlano tutti un inglese impeccabile.
Un difetto (trascurabilissimo): la scelta della musica mi sembra inadatta, e lo dico da amante della musica rock anni '70; ma mangiare cucina tipica toscana in una trattoria tipica di Firenze mentre in sottofondo passano Comfortably Numb dei Pink Floyd e Honky Tonk Women dei Rolling Stones dà un tocco dissonante all'esperienza.
Il menù viene variato periodicamente: in questo post commento i piatti che ho avuto modo di gustare al Cibreino, che potrebbero non essere gli stessi che troverete in occasione della vostra visita.
Il prezzo è ragionevole ma non basso: il Cibrèo è sì una trattoria, ma dal taglio piuttosto raffinato; in ogni caso il rapporto qualità-prezzo è ottimo, e la cifra è pienamente adeguata alla qualità di tutti i piatti.
Dove mangiare a Firenze: Trattoria Cibreo
Visitare la Trattoria Cibrèo significa immergersi in un’esperienza gastronomica autentica, dove ogni dettaglio è curato con passione. La qualità degli ingredienti, la maestria nella preparazione dei piatti e l’accoglienza calorosa del personale rendono questo locale una tappa imperdibile per chiunque visiti Firenze.
Non importa se sei un turista in cerca di sapori locali o un fiorentino alla ricerca di una cucina genuina: la Trattoria Cibrèo saprà conquistarti con la sua semplicità raffinata e la sua autenticità. Un viaggio nei sapori della Toscana che lascerà un ricordo indelebile nel cuore e nel palato.
Comments