top of page

Cellulare rubato mentre siete in viaggio: cosa fare

  • Immagine del redattore: The Introvert Traveler
    The Introvert Traveler
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 4 min
Furto di smartphone

L'altro giorno riflettevo su quante app "sensibili" siano installate sul mio Iphone; dall'app per l'home banking, a quella per il trading, alla mia identità digitale, l'app della mia auto che, tra l'altro, apre e chiude le portiere, la geolocalizzazione dei miei figli, l'app con il programma fitness inutilizzato da due anni... ok questa forse no, ma sicuramente c'è moltissima roba che non voglio che cada nelle mani sbagliate e moltissima roba che è meglio che abbia sempre a portata di mano senza trovarmene improvvisamente sprovvisto in un paese remoto.

E' relativamente difficile che il celluare vi venga rubato mentre siete nel supermercato sotto casa, ma in viaggio le probabilità aumentano di molto e se siete in viaggio, magari nel mezzo di un deserto o in una baraccopoli, è l'ultimo posto dove volete accorgervi che il vostro smartphone è sparito.

Avete mai pensato e pianificato un piano di azione da attuare immediatamente nel momento in cui portate la mano alla tasca e scoprite che il vostro smartphone è sparito oppure siete pronti a trovarvi del tutto impreparati all'evento di un cellulare rubato?

Se non vi siete preparati, ci ho pensato io per voi; ecco un piano preventivo e consuntivo per non farvi trovare impreparati nella disgraziata eventualità.

Le istruzioni sono specifiche per Iphone, ma presumo che siano facilmente adattabili per Android.



1. MISURE PREVENTIVE (DA ATTUARE ORA)

A. Sicurezza del dispositivo

  • Attiva il Face ID o Touch ID, oltre a un codice alfanumerico complesso per l'accesso allo smartphone.

  • Attiva il Face ID o Touch ID, per l'accesso alle app "sensibili" come le app finanziarie, le firme digitali, le fotografie, le mail, la messaggistica, l'app Note, le app di domotica, le app di geolocalizzazione, le app di clouding come Dropbox o Google Drive.

  • Imposta l’opzione "Cancellazione dati" dopo 10 tentativi falliti (Impostazioni > Face ID e codice > in fondo alla schermata).

  • Attiva "Trova il mio iPhone" e assicurati che "Blocco attivazione" sia attivo (Impostazioni > [Tuo nome] > Dov'è).

  • Disabilita l'accesso al Centro di Controllo e Siri dalla schermata di blocco, per evitare che un ladro disattivi connessioni o comandi vocali;

  • A partire dalla versione 17.3 di IOS è possibile digitare nella ricerca del menu Impostazioni "Protezione del dispositivo rubato" per accedere a una serie di impostazioni di sicurezza che hanno lo scopo di ritardare e osatacolare gli eventuali ladri nell'accesso al contenuto dell'Iphone; personalmente ho abilitato l'uso del Face ID per tutte le funzioni e, nella sezione "Consenti accesso se bloccato", ho rimosso l'accesso al Centro di Controllo, a Siri, ai Controlli Casa e al Wallet. Ho attivato la funzione che inizializza i dati dopo 10 tentativi non riusciti di inserimento del codice.


B. Backup e gestione dell’identità digitale

  • Backup automatico su iCloud (almeno giornaliero).

  • Valuta backup periodici su Mac o PC tramite Finder o iTunes.

  • Tieni una lista sicura (cartacea o su password manager) con:

    • Siti/app da bloccare

    • Numeri di emergenza

    • Codici cliente

    • Codici PUK/seriali delle SIM

    • Codice IMEI del telefono


C. Password manager

  • Usa un password manager (es. 1Password, Bitwarden, Dashlane) accessibile da più dispositivi (PC, tablet, iPhone di riserva) con autenticazione a due fattori NON solo via SMS.


D. Dispositivo di backup

  • Avere un secondo iPhone è una delle soluzioni più rapide e sicure. E' ovvio, provate a immaginare lo scenario: il vostro smartphone è appena stato rubato e avete bisogno di bloccare immediatamente le app di pagamento, localizzare il telefono rubato... come fate senza un altro smartphone? Alcune attività potreste farle con il telefono di un vostro compagno di viaggio, se non viaggiate soli, ma avere un dispositivo di backup per inizializzare al volo il telefono rubato ed essere immediatamente operativi è la cosa migliore da fare.

    • Deve avere già configurato:

      • Apple ID

      • Password manager

      • App bancarie e di trading

      • eSIM o possibilità di trasferire rapidamente la SIM

  • Idealmente bloccato e conservato in un luogo sicuro, oppure con te se sei all’estero in zone a rischio.

  • Ovviamente, poiché ad essere rubato potrebbe essere sia il telefono principale che quello di backup, ogni accorgimento vale per entrambi i telefoni.


E. eSIM invece della SIM fisica

  • Ti consente, in caso di furto, di spostare il numero su un altro dispositivo in pochi minuti.

  • Alcuni operatori permettono il blocco e riattivazione immediata da app o area clienti web.

  • Quando sono all'estero suggerisco Airalo, che ho sempre trovato eccellente dovunque l'abbia usata; se volete uno sconto sull'attivazione, usate il mio codice referral: THEINT2929.


2. CELLULARE RUBATO: COSA FARE SUBITO DOPO IL FURTO


A. Azioni immediate da un altro dispositivo

  • Accedi a iCloud.com/find e:

    • Localizza il dispositivo

    • Attiva "Modalità smarrito"

    • Cancella i dati del dispositivo da remoto

  • Cambia immediatamente le password di:

    • Apple ID

    • Email principale

    • Password manager

    • Home banking e trading


B. Blocca SIM e/o eSIM

  • Contatta subito l’operatore per bloccare la SIM.

  • Alcuni operatori offrono accesso via app/web con blocco rapido.


C. Blocca gli accessi alle app sensibili

  • Accedi ai portali di home banking da un browser sicuro e disattiva l’associazione del dispositivo rubato.

  • Se hai una firma digitale (es. Aruba, Namirial, InfoCert):

    • Revoca immediatamente il certificato

    • Informa l’ente certificatore

  • Per il trading (es. Fineco, eToro, Interactive Brokers):

    • Cambia password

    • Blocca accessi da dispositivi non riconosciuti


D. Denuncia

  • Denuncia alle autorità locali specificando IMEI (che trovi nelle Info generali del menu Impostazioni).

  • Denuncia anche al Garante della Privacy in caso di rischio di violazione dati (https://www.garanteprivacy.it/).


3. ALTRE MISURE DI SICUREZZA OPZIONALI MA UTILI

  • Attiva una VPN che si avvii automaticamente su Wi-Fi pubblici o sconosciuti.

  • Evita l’autenticazione a due fattori solo via SMS. Preferisci:

    • Autenticatori come Authy, 2FAS, 1Password

    • Chiavi FIDO2/NFC (Yubikey) per i servizi che lo supportano

  • Se possibile, usa solo dispositivi Apple sincronizzati, così da isolare meglio l’ecosistema in caso di furto.


Qui di seguito potete scaricare un pdf, da stampare o da salvare sia sul telefono principale che su quello di backup, con l'elenco delle sole azioni da fare nell'immediatezza del furto.




Comments


Iscriviti qui per ricevere i miei ultimi post

Grazie per l'invio!

© 2021 di The IntroverTraveler.com

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterest Icon sociale
bottom of page