top of page

Ristoranti a Bologna: Sabbia di Mare

Immagine del redattore: The Introvert TravelerThe Introvert Traveler

Ultima visita: marzo 2025

Mio giudizio: 7/10

Prezzo: €€€/€€€€€


Ristorante Sabbia di Mare Bologna

Il ristorante Sabbia di Mare a Bologna offre un'esperienza culinaria incentrata su piatti di pesce innovativi, preparati con tecniche avanzate come la frollatura dry-age e la cottura alla brace. ​

Il menu è costruito attorno alla freschezza del pescato, con particolare attenzione alla frollatura del pesce, pratica che permette di ottenere consistenze più morbide e sapori intensificati. A ciò si aggiunge l’utilizzo della brace, che dona una nota affumicata ai piatti e contribuisce a definire un carattere distintivo alla proposta culinaria.


Ambiente

L’ambiente è curato e moderno, con un’atmosfera accogliente ma elegante. Il personale si dimostra preparato e disponibile nel guidare i clienti attraverso un menù ricco di dettagli tecnici e proposte originali.


La degustazione

Il viaggio gastronomico inizia con una selezione di crudi, tra cui spiccano abbinamenti audaci come il pesce del giorno servito con arancia alla brace e bottarga, un incontro tra freschezza e note leggermente amare e affumicate; probabilmente è il piatto che ho apprezzato di più; all'inizio l'arancia sembrava prevalere e coprire il sapore del pesce, ma dopo qualche secondo l'abbinamento lasciava una sapore persistente di mare che si intensificava con il passare dei minuti; molto interessante.

I primi piatti non si limitano alle classiche paste con il pesce, ma propongono reinterpretazioni di piatti tradizionali: ad esempio, i cappelletti romagnoli vengono abbinati al crudo di pescato e a un pesto di stridoli, un’erba spontanea che aggiunge un tocco erbaceo e leggermente amarognolo.

Tra i secondi, il tonno rosso alla brace è una scelta che esalta la qualità della materia prima, servita con una caponata bianca che ne bilancia il sapore con acidità e dolcezza.

Alcuni piatti non mi hanno convinto, come il moscardino con zuppa di cipolla e pane fritto, un piatto poco bilanciato dove il sapore della cipolla prevaleva su tutto; il sapore del moscardino era assente e il piatto non era nulla di speciale neanche volendola considerare una semplice soup d'oignon (non essendo pervenuto il sapore dei moscardini).

Per chi vuole immergersi completamente nell’esperienza proposta dalla cucina, ci sono due percorsi degustazione, uno dedicato ai crudi e l’altro alle preparazioni alla brace, entrambi ben studiati per offrire una panoramica completa della filosofia del ristorante.

La carta dei vini presenta relativamente poche etichette ma ben selezionate.

Non ho assaggiato i dessert, mentre ho apprezzato la varietà di amari proposti (nella fattispecie ho provato un amaro Ulrich, che non conoscevo e mi ha sorpreso con il suo sentore di anice).

Il prezzo del menu degustazione è di 50 euro a persona, vino escluso.





Ristoranti a Bologna: Sabbia di Mare. Giudizio finale

In conclusione, Sabbia di Mare rappresenta una valida scelta per gli amanti del pesce che cercano un'esperienza culinaria innovativa a Bologna, con piatti preparati con tecniche moderne e ingredienti di qualità. 

Sabbia di Mare si distingue nel tentativo di proporre una cucina fine dining a prezzi competitivi; il risultato non è sempre del tutto convincente e alcuni piatti non colpiscono nel segno, ma mi sembra comunque, al momento, uno dei migliori ristoranti dove mangiare pesce a Bologna oltre a proporre la cucina di pesce dry aged, che trovo abbastanza interessante.




Comentários


Iscriviti qui per ricevere i miei ultimi post

Grazie per l'invio!

© 2021 di The IntroverTraveler.com

  • Instagram
  • Facebook
  • Pinterest Icon sociale
bottom of page